-
La giusta scelta per l’impermeabilizzazione controterra
23 Febbraio 2021Occorre porre particolare attenzione sia in fase di costruzione e nel corso del tempo, la tenuta all’acqua, il drenaggio...
-
Il vespaio aerato per isolare il pavimento
14 Febbraio 2021Nella case a piano terra il vespaio aerato è una delle possibili soluzioni per isolare il pavimento dal freddo e dall’umidità....
-
Scarichi del bagno: distanze dai confini
12 Febbraio 2021La creazione di un secondo bagno costituisce una necessità e può andare anche in deroga alle distanze dal confine....
-
Bonus facciate sulle pareti laterali
9 Febbraio 2021Il bonus facciate anche per gli interventi realizzati sulle pareti laterali dell’edificio, parzialmente visibili dalla strada. Bonus facciate, il...
-
La recinzione di cantiere
6 Febbraio 2021La recinzione di cantiere realizzata con pali in legno e lamiere non necessita di un titolo abilitativo. Il caso...
-
Installazione di una canna fumaria
31 Gennaio 2021L’installazione di una canna fumaria può essere soggetta ad edilizia libera o a permesso a costruire. Il caso I...
-
Installazione ascensore
31 Gennaio 2021È illegittimo il provvedimento che subordini l’istallazione di un ascensore alla comprovata fruizione da parte di un disabile residente...
-
Cambio di destinazione d’uso da palestra ad abitazione: la SCIA non basta, occorre il Permesso a Costruire
24 Gennaio 2021A seguito della sentenza del Tar Salerno si può affermare che non è sufficiente una SCIA per il ripristino...
-
Gazebo e dehors è necessario il permesso di costruire
25 Dicembre 2020Tar Toscana: i gazebo ed i dehors non precari, ma funzionali a soddisfare esigenze permanenti del pubblico esercizio, vanno...
-
Chi può richiedere l’accesso ai titoli edilizi?
21 Dicembre 2020È sempre possibile richiedere ed ottenere l’accesso ai titoli edilizi (permesso di costruire, SCIA e CILA) per verificare la...
Sentenze
Studio Mancuso 2000 > Sentenze