Salta ai contenuti
Studio Mancuso 2000Studio Mancuso 2000
  • Studio
    • geom. Andrea Mancuso
    • geom. Leonardo Scopetani
    • arch. Martino Duni
    • arch. Massimo Materassi
  • Attività
    • Direzione lavori – Genio Civile
    • Interventi Edilizi
    • Isolamento termico e Certificazione Energetica
    • Pratiche Catastali
    • Progettazione
    • Ristrutturazioni
    • Stime e assistenza compravendite immobiliari
  • Progetti
  • Normativa
  • Blog
  • Contatti e link
Affitto, Compravendita, Edilizia e Urbanistica, Energia e Ambiente, Fiscalità, Risparmio Energetico, SUE, Verde

Firenze: una città che cambia

Posted on 9 Aprile 202312 Aprile 2023 by andrea
09
Apr

La storia ci insegna che i grandi fenomeni hanno sempre influito e comportato profondi cambiamenti sul nostro modo di pensare e vivere le città.

Oggi stiamo vivendo in un mondo che si sta confrontando con un ennesimo cambio epocale dettato:

  • dalla recente emergenza Covid, che ha cambiato i nostri modi di vivere e lavorare;
  • dalla rivoluzione tecnologica e quella digitale, che anche se già in fase di sviluppo, è stata assolutamente accelerata, anche questa apportando enormi impatti sulle nostre abitudine di vita e lavorative (dad, smartworking, video conferenze, etc.).

Notevoli sono stati i cambiamenti nei nostri stili di vita, a cui ci siamo rapidamente adattati ma obiettivamente non eravamo pronti.

Le città e i centri urbani come Firenze sono tornati a essere attrattivi. Ma ci si dovrà adattare al cambiamento e realizzare interventi innovativi, fini a soddisfare le medesime esigenze che erano già presenti ma con necessità diverse.

Firenze è una di quelle città, come lo possono essere Milano, Barcellona, Parigi, che presentano una personalità complessa, legata al turismo legato al mondo della ristorazione, somministrazione, strutture ricettive, artigianato, produttivo, pubblico spettacolo, imprese, ristorazione, università, ostelli, manifestazioni fieristiche, commercio, piccole e medie imprese, professionisti.

Le sfide di queste città sono legate allo sviluppo di nuove piste ciclabili, dei sistemi di trasporto pubblico, come evidenziato da Carlos Montero a Parigi, da Salvador Rueda a Barcellona, da Pierfrancesco Maran a Milano, che mirano alla “Città del quarto d’ora o dei 15 minuti”. Dove tutti i residenti potranno raggiungere a piedi o in bicicletta i servizi di cui hanno bisogno per lavorare, fare spese, divertirsi.

Firenze con il nuovo Piano Operativo sembra porsi l’obiettivo di allinearsi al concetto di ritorno a uno stile di vita locale di quartiere o rione. Questo è è chiaramente legato al positivo (ma delicato) concetto di prossimità. Dovrà tenere conto del ruolo del centro storico, puntare contemporaneamente allo sviluppo e alla tutela delle necessità degli avventori e dei residenti. E dovrà farlo analizzando con la massima attenzione il mix funzionale che faccia vivere il centro e fornisca servizi per i residenti.

Di questa svolta urbana per la città di Firenze, se ne è parlato negli eventi organizzati a Firenze con gli ordini professionali (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali, Dottori Agronomi, Geologi e Periti Agrari) in collaborazione con il Comune di Firenze ed all’evento “La Deontologia e l’Ordinamento Professionale del Geometra” recentemente organizzato dal Collegio dei Geometri della Provincia di Firenze.

16 marzo 2023 – LA CLASSIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

23 marzo 2023 – VOLUMI ZERO | AREE DI TRASFORMAZIONE – NUOVA NORMA DECOLLI/
ATTERRAGGI | INTERVENTI PUBBLICI | ISOLE DI CALORE | MOBILITÀ

Forse potrebbe interessarti anche:

Compravendita e abuso edilizio - geometra Andrea Mancuso - FirenzeCompravendita e abuso edilizio Cambio da destinazione rurale ad abitazione - Studio Mancuso 2000 - FirenzeCambio destinazione d’uso da rurale a civile abitazione Mutamento destinazione e Permesso a Costruire - Studio Mancuso 2000 - FirenzeMutamento destinazione e Permesso a Costruire Comprare immobile in corso di costruzione - Studio geometra Mancuso FirenzeComprare immobile in corso di costruzione Agibilità, abitabilità e abuso edilizio - geometra Andrea Mancuso - FirenzeAgibilità, abitabilità e abuso edilizio
Questo elemento è stato inserito in Affitto, Compravendita, Edilizia e Urbanistica, Energia e Ambiente, Fiscalità, Risparmio Energetico, SUE, Verde e taggato 15 minuti, agronomi, architetto, aree trasformazione, artigianato, cambiamento, città, classificazione, commercio, costruzione, edilizia, firenze, geologo, geometrafirenze, geometrifirenze, ingegnere, iscole calore, mobilità, ostelli, patrimonio edilizio, perito agrario, piano operativo, pianoperativo, produttivo, professionisti, residenza, resilienza, spettacolo, strumento urbanistico, strutture ricettive, turismo, urbanistica, volumi zero.
Firenze – Grattacielo 15 piani e 50 metri: il progetto della ‘Terza Torre’ 
Tettoia con o senza autorizzazione paesaggistica
Studio Mancuso 2000

Lo Studio Tecnico Mancuso 2000, è in grado di svolgere progettazioni di vario genere, cioè dalla semplice progettazione per interni, sino alla realizzazione di interi aggregati residenziali.

Categorie Articoli
  • Catasto (24)
  • Design (8)
    • Mobili (4)
  • Edilizia e Urbanistica (180)
    • Sentenze (61)
    • Sicurezza (4)
    • Strutturale (10)
    • SUAP (4)
    • SUE (53)
  • Energia e Ambiente (81)
    • Impianti (30)
    • Risparmio Energetico (50)
    • Verde (8)
  • Fiscalità (114)
    • Affitto (4)
    • Bonus (31)
    • Compravendita (26)
    • Detrazioni (40)
      • 110 Superbonus (9)
  • Salubrità (20)
Archivi
Ultimi Articoli
  • Pannelli solari in zona vincolata 25 Maggio 2023
  • Annullamento permesso di costruire 14 Maggio 2023
  • Abusi edilizi in zona vincolata 10 Maggio 2023
  • Comunità Energetica 7 Maggio 2023
  • Piano Operativo 27 Aprile 2023
Contatti

geom. Andrea Mancuso

Email: andrea@studiomancuso2000.it

Cell. +39 320.010.76.60

Via Giovanni Prati, 4 - 50124 – Firenze

Via Orcagna, 28 - 50121 – Firenze

Ultimi articoli
  • 25
    Mag
    Pannelli solari in zona vincolata
  • 14
    Mag
    Annullamento permesso di costruire
  • 10
    Mag
    Abusi edilizi in zona vincolata
  • 07
    Mag
    Comunità Energetica
Copyright 2023 © Lamberto Salucco | Rebus Multimedia per Studio Mancuso 2000
  • Studio
    • geom. Andrea Mancuso
    • geom. Leonardo Scopetani
    • arch. Martino Duni
    • arch. Massimo Materassi
  • Attività
    • Direzione lavori – Genio Civile
    • Interventi Edilizi
    • Isolamento termico e Certificazione Energetica
    • Pratiche Catastali
    • Progettazione
    • Ristrutturazioni
    • Stime e assistenza compravendite immobiliari
  • Progetti
  • Normativa
  • Blog
  • Contatti e link
  • Buy now