Skip to content
Studio Mancuso 2000Studio Mancuso 2000
  • Homepage
  • Blog
  • Studio
    • geom. Andrea Mancuso
    • geom. Leonardo Scopetani
    • arch. Martino Duni
    • arch. Massimo Materassi
  • Attività
    • Direzione lavori – Genio Civile
    • Interventi Edilizi
    • Isolamento termico e Certificazione Energetica
    • Pratiche Catastali
    • Progettazione
    • Ristrutturazioni
    • Stime e assistenza compravendite immobiliari
  • Progetti
  • Normativa
  • Design
  • Contatti e link
Edilizia e Urbanistica, Fiscalità

Guida per l’Acquisto della Prima Casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

Pubblicato il 21 Giugno 201719 Gennaio 2021 da andrea
Acquisto della Prima Casa: imposte e agevolazioni fiscali - Studio Mancuso
21
Giu

GUIDA PER L’ACQUISTO DELLA CASA: le imposte e le agevolazioni fiscali

Prima di procedere all’acquisto di una casa, è opportuno ottenere più informazioni possibili sull’immobile, metodo che adottiamo per prassi quando vendiamo, ma che ci teniamo molto a sottolineare l’importanza durante la fase di acquisto avvalendosi del supporto di un tecnico.

Forse potrebbe interessarti anche:

Default ThumbnailBando Sport 2019 – finanziamenti agli impianti sportivi Default ThumbnailAGEOVOLAZIONI FISCALI 2019 – Bonus Ristrutturazioni edilizie Default ThumbnailProroga alla Detrazione ristrutturazione edilizia al 1° aprile 2019 Ristrutturazione edilizia, bonus e detrazioni fiscali - Studio Mancuso 2000 - FirenzeRistrutturazione edilizia, bonus mobili e detrazioni fiscali: in assenza di CILA come dimostrare la data di inizio lavori? Bonus acqua potabile e credito d'imposta - Andrea Mancuso - FirenzeBonus acqua potabile e credito d’imposta
Questo elemento è stato inserito in Edilizia e Urbanistica, Fiscalità. Aggiungilo ai segnalibri.
Il Senato approva la «mini manovra»: via libera anche alla modifica del Testo unico dell’edilizia
Locazioni brevi nella Manovrina 2017: definizioni, obblighi e opzioni
Studio Mancuso 2000

Lo Studio Tecnico Mancuso 2000, è in grado di svolgere progettazioni di vario genere, cioè dalla semplice progettazione per interni, sino alla realizzazione di interi aggregati residenziali.

Categorie Articoli
  • Catasto (24)
  • Design (8)
    • Mobili (4)
  • Edilizia e Urbanistica (169)
    • Sentenze (54)
    • Sicurezza (4)
    • Strutturale (3)
    • SUAP (4)
    • SUE (45)
  • Energia e Ambiente (77)
    • Impianti (28)
    • Risparmio Energetico (46)
    • Verde (7)
  • Fiscalità (111)
    • Affitto (3)
    • Bonus (31)
    • Compravendita (25)
    • Detrazioni (38)
      • 110 Superbonus (7)
  • Salubrità (20)
Archivi
Ultimi Articoli
  • In Toscana nuovo Regolamento degli impianti termici 19 Marzo 2023
  • Condono Edilizio – restituzione oneri concessori 19 Marzo 2023
  • Sopraelevazione di sottotetto non abitabile in zona vincolata 19 Marzo 2023
  • Architects and the City – 09/03/2023 11 Marzo 2023
  • Soppalco: le dimensioni fanno la differenza 16 Febbraio 2023
Contatti

geom. Andrea Mancuso

Email: andrea@studiomancuso2000.it

Cell. +39 320.010.76.60

Via Giovanni Prati, 4 - 50124 – Firenze

Via Orcagna, 28 - 50121 – Firenze

Ultimi articoli
  • 19
    Mar
    In Toscana nuovo Regolamento degli impianti termici
  • 19
    Mar
    Condono Edilizio – restituzione oneri concessori
  • 19
    Mar
    Sopraelevazione di sottotetto non abitabile in zona vincolata
  • 11
    Mar
    Architects and the City – 09/03/2023
Copyright 2023 © Lamberto Salucco | Rebus Multimedia per Studio Mancuso 2000
  • Homepage
  • Blog
  • Studio
    • geom. Andrea Mancuso
    • geom. Leonardo Scopetani
    • arch. Martino Duni
    • arch. Massimo Materassi
  • Attività
    • Direzione lavori – Genio Civile
    • Interventi Edilizi
    • Isolamento termico e Certificazione Energetica
    • Pratiche Catastali
    • Progettazione
    • Ristrutturazioni
    • Stime e assistenza compravendite immobiliari
  • Progetti
  • Normativa
  • Design
  • Contatti e link
  • Buy now