-
La Corte di Cassazione, chiamata nuovamente a pronunciarsi in ordine alle distanze tra fabbricati, ha chiarito che il proprietario che abbia edificato per primo può modificare la scelta fatta in origine rispetto al confine, a condizione che, nel frattempo, il vicino non abbia a sua volta costruito.
19 Maggio 2018Con l’Ordinanza n. 10738 la Suprema Corte, in materia di distanze tra fabbricati, ha chiarito che chi costruisce per primo ‘detta...
-
In vigore dal 30 maggio il Regolamento su funzioni e compiti del direttore dei lavori e dell’esecuzione. Nomina, requisiti e rapporti con altre figure
19 Maggio 2018Sarà in vigore dal 30 maggio 2018 il decreto sul direttore dei lavori e dell’esecuzione: è stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
-
Aggiornamento dei coefficienti per calcolare il valore di capannoni e fabbricati non accatastati al 1° gennaio ai fini del Imu e Tasi
5 Maggio 2018Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 19 aprile 2018 del Mef contenente l’aggiornamento dei coefficienti per il calcolo del valore di capannoni e fabbricati, che...
-
Applicazione della deroga alle norme sulle distanze minime tra fabbricati per effettuare interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche
1 Maggio 2018Con la sentenza n. 809 del 27 marzo 2018 i giudici amministrativi lombardi hanno chiarito che, ai sensi del combinato disposto...
-
Il porticato chiuso su due lati e che ospiti arredi fissi crea un ampliamento delle superfici e dei volumi preesistenti, pertanto per la sua realizzazione è necessario il Permesso di Costruire
1 Maggio 2018Il Tar Campania ha chiarito che un porticato terrazzato, chiuso su due lati e che ospiti arredi fissi, di...